Buongiorno belle personcine che cacciano dinosauri, oggi vi voglio parlare un po' di Dino Crisis.
Creato dallo stesso team di sviluppo del primo Resident Evil, Dino Crisis è un survival horror edito da Capcom che esce nel 1999 su Playstation. E' stato rilasciato sul mercato qualche mese prima dell'uscita di Resident Evil 3, per contestualizzate meglio. E' definito da molti il "Resident Evil con i dinosauri", in quanto ne condivide parecchie meccaniche di gioco e l'atmosfera. Il capo sviluppatore però spiega che l'intenzione era discostarsi dalla tematica più surreale degli zombie per dare al giocatore una minaccia più realistica, e per questo ha scelto i dinosauri. Parole sue.
L'intento era infatti di creare una intelligenza artificiale per i dinosauri che li rendesse una minaccia più vera, dei predatori reali contro il giocatore. La limitazione dell'hardware non ha permesso di portare interamente a termine l'intento, ma comunque sono riusciti a creare delle reazioni per i nemici più evolute di quelle utilizzate per gli zombie di Resident Evil. Il gioco è ambientato in un prossimo futuro contestualizzato (il gioco è uscito nel 1999 ed è ambientato nel 2009) e ha come tema l'investigazione da parte di una squadra speciale sul presunto rapimento di uno scienziato, creduto morto. Il giocatore controllerà uno dei membri della squadra, ovvero Regina, e dovrà inizialmente indagare per poi riuscire a difendersi e sopravvivere dalla minaccia dei dinosauri che si paleseranno nei primi minuti di gioco.
Ne conservavo un ottimo ricordo ma dopo averlo rigiocato di recente devo ammettere che è invecchiato molto male sul fronte del gameplay ma soprattutto sulla logica del gioco e sullo storytelling, come per Residente Evil, è un trash involontario che si prende un po' troppo sul serio. Ma comunque Dino Crisis è stato molto ben recepito da critica e pubblico e ha dato vita ad alcuni seguiti, di cui magari parleremo in un'altra occasion
Commenti
Posta un commento