Pokemon Scarlatto/Violetto, finalmente open world?

Buongiorno belle personcine che vivono sugli allori, oggi voglio parlarvi di Pokemon Scarlatto/Violetto.


Uscito più di 15 anni fa su Nintendo Wii ad opera di Gamefreak, Pokemon S/V è un gioco piuttosto rivoluzionario per l'epoca: è infatti il primo gioco di Pokemon completamente open world. Per girare su Wii è veramente ben fatto, la console purtroppo non riesce a stare dietro a tutto: l'open world è piuttosto vuoto e poco elaborato e ha alcuni vistosi cali di frame e bug grafici, ma nel complesso per essere un gioco così datato è decisamente notevole.

Il gameplay si assesta sui canoni del genere, ovvero un jrpg un po' semplificato. Non sarà il nostro protagonista (customizzabile con poche opzioni, ma si assesta nei canoni dell'epoca) a lottare in prima persona ma avremo una squadra di massimo 6 pokemon tra cui potremo scegliere chi far lottare. Le battaglie saranno sempre 1 contro 1, con alcune eccezioni scriptate. I pokemon stessi saranno limitati a 4 mosse, progredendo con i livelli ne sbloccheranno altre ma se vorremo impararle dovremo sostituirle con una che già conoscono.

Come di consueto ogni pokemon sarà di un tipo diverso e ognuno avrà dei tipi a cui sarà debole e dei tipi contro cui sarà più forte, in una sorta di morra cinese molto più ampia, per semplificare ulteriormente il concetto. Il punto di forza però è sicuramente la trama: seppur tutto piuttosto banale e telefonato, è notevole che ci siano tre diverse trame che alla fine convoglieranno in una unica per il "gran finale". In particolare le ultime ore di gioco sono molto divertenti e il livello di sfida, che durante il gioco era piuttosto basso, alza un po' l'asticella.
Purtroppo gli sviluppatori vogliono far credere al giocatore di avere una qualche scelta nella trama inserendo opzioni di dialogo che non solo portano allo stesso risultato, ma pure le stesse opzioni dicono la stessa cosa con parole diverse.
Non è raro imbattersi in una risposta in cui una opzione sia "Si" e l'altra "Certo!".

Insomma, considerato che è uscito su una console di due generazioni fa, Pokemon S/V è davvero un bel gioco, che si prende un po' troppo tempo nella parte iniziale e centrale, ma la parte finale (e oltre) ne fa valere il tempo speso. Se avete ancora una Wii, vi consiglio senza dubbio di giocarlo. ....no, in che senso è uscito nel 2022 su Switch?

Ovviamente sono stato ironico finora, so bene che il gioco è uscito nel novembre 2022 in esclusiva per Switch, ma a parte il contenuto del gioco che per i canoni della serie è anche piuttosto valido, tecnicamente è inconcepibile che un gioco della serie regolare di uno dei franchise più lucrativi del mondo possa uscire in uno stato così pietoso.



Commenti