Buongiorno belle personcine che si menano fortissimo, in occasione del suo trentesimo anniversario oggi volevo parlarvi di Body Blows.
Sviluppato dal Team17 per Amiga e PC, Body Blows è un picchiaduro a incontri 1 contro 1 che segue il filone del successo di Street Fighter 2, uscito un paio di anni prima.
Il contesto è abbastanza tipico dei giochi del genere: i combattenti sono tutti delinquenti o reietti dalla società e vogliono sconfiggere il gran capo della malavita per prenderne il posto, o i poteri, o i tesori.
All'inizio del gioco possiamo scegliere tra alcuni personaggi (inizialmente erano solo 4, ma la versione successiva uscita pochi mesi dopo ha portato a 10 i personaggi selezionabili) e sono tutti visivamente caratterizzati: abbiamo i due fratelli con mosse simili, il russo lento e forte, il ninja, l'americano corpulento, la donna (unica) spagnola... insomma ci sono un po' di stereotipi tipici. Ogni personaggio ha un suo stage con uno sfondo molto ben disegnato e dettagliato, dal lato grafico rimane proprio bello da vedere.
Arriviamo al gameplay. Come detto molto del gioco è stato ispirato a Street Fighter 2, ma dato che l'Amiga, la piattaforma su cui è stato sviluppato Body Blows, usava joystick con un solo tasto, questo si è riflettuto sulle meccaniche. Potremo muovere il personaggio nelle otto direzioni mentre il singolo pulsante di attacco farà una mossa diversa a seconda della direzione abbinata. Inoltre ogni personaggio avrà una mossa speciale che si attiverà semplicemente tenendo premuto il pulsante di attacco.
Chiaramente questo non può dare una profondità e libertà di combattimento come Street Fighter e simili, ma comunque è solidamente programmato, la risposta a comandi e movimenti è buona ed è stato grandemente apprezzato dai possessori di Amiga, che desideravano grandemente un picchiaduro come in sala giochi e che le console già avevano.
Anche la critica è stata molto generosa con Body Blows lodandolo e questo ha spinto gli sviluppatori a farne due seguiti, anche se non altrettanto fortunati.
In definitiva un picchiaduro divertente che ha avuto la sua giusta celebrazione su Amiga, ma guardando al panorama suo contemporaneo sulle altre piattaforme rimane un po' sottotono, seppure solido.
Commenti
Posta un commento