Buongiorno belle personcine ignude, oggi voglio parlarvi di un curioso gioco arcade, Streaking. Ma prima, una doverosa premessa.
Sul finire degli anni 60 e soprattutto durante gli anni 70, nella società occidentale erano piuttosto comuni le proteste di persone effettuate senza vestiti addosso. La maggior parte di queste "naked" proteste succedeva in cortei organizzati per diritti, per libertà sessuale, eccetera.
Un fenomeno in particolare fece parecchio scalpore verso la metà degli anni 70, quello dello Streaking: ovvero quando una singola persona si mette in mostra o protesta completamente nuda in un contesto che potrebbe non essere quello usale delle manifestazioni. Il fenomeno succedeva soprattutto durante eventi sportivi, con l'invasione in campo di uno spettatore completamente nudo che si metteva a correre, iconicamente inseguito da poliziotti o guardie per farlo uscire dal campo. Sporadicamente una cosa del genere succede ancora oggi.
E arriviamo al gioco arcade di cui vi voglio parlare: Steaking è uscito nel 1982 a opera di Shoei.
La Shoei in quegli anni era specializzata in cloni di giochi famosi (sfruttando l'allora inesistente copyright sui videogiochi), ma Streaking era in qualche modo diverso.
![]() |
Space Intruder (1980), palese clone di Space Invaders |
Sebbene la formula base possa essere accomunata a Pac-Man, ci sono varie notevoli differenze. Innanzitutto, il personaggio principale è una donna nuda, che deve girare per un labirinto raccogliendo palline e soprattutto i suoi capi di vestiario. E' inseguita da vari poliziotti che cercano di acchiapparla.
Anche le meccaniche sono un po' differenti dal classico Pac-Man: non ci sono le palline energetiche che permettono di mangiare i fantasmi ma al loro posto ci sono delle sfere che fanno teletrasportare la nostra protagonista all'angolo opposto del labirinto, molto utile per fuggire se si è braccati. Inoltre la nostra signorina ha una barra della fatica che si riempie se non mangiamo pallette per qualche secondo, dando quindi un ulteriore strato di difficoltà al gioco. Infine, le pallette sono anche disposte a fila doppia o tripla all'interno del labirinto, costringendoci a passare più volte nella stessa area.
Il gioco non è stato recepito particolarmente bene dalla critica, sia per la poca originalità delle meccaniche, sia per la controversia di usare una donna nuda come personaggio, sia per il fatto che nell'82, quando è uscito il gioco, dello Streaking si parlava come una moda passata, quindi un gioco del genere è uscito "fuori tempo massimo" come si suol dire.
Lo trovo comunque un bel pezzo di storia, una testimonianza curiosa ti tanti piccoli tasselli di un'epoca molto particolare. In cui in sala giochi si poteva interpretare una donna nuda.
Commenti
Posta un commento