Buongiorno belle personcine, oggi volevo parlavi di Zool. No, non quello dei Ghostbusters.
Zool esce nel 1992 su Amiga da Gremlin (e portato sulle maggiori piattaforme dell'epoca), è un platform classico che punta molto alla velocità. E' stato creato come rivale diretto di Sonic, uscito l'anno prima su Megadrive.
Zool è "l'alieno della dimensione N", simile ad una formica, e il suo scopo è passare 7 diversi livelli per diventare un Ninja provetto e riuscire a tornare a casa. L'ambientazione dovrebbe essere terrestre, ma i livelli sono più un richiamo a tematiche terrestri. Ovvero c'è il livello dei dolciumi, dove tutto è marzapane, caramelle, gelatine eccetera, quello della musica, con strumenti enormi, dischi e quant'altro, e così via.
Il progetto era parzialmente finanziato da Chupa Chups, l'azienda produttrice di dolciumi, e infatti nel primo livello vediamo spesso e volentieri il suo logo.
Come gameplay il gioco è piuttosto solido: Zool potrà saltare, attaccarsi e arrampicarsi ai muri, usare la spada oppure sparare proiettili magici, oltre a raccogliere power up che potenzieranno temporaneamente il salto o creeranno un clone che combatterà al nostro fianco. I livelli sono ben strutturati e nemici e boss piuttosto vari, anche se si assesta su una difficoltà piuttosto elevata, rendendo molto difficile proseguire con l'avventura. Per questo motivo in questo post (e su internet in generale) si trovano facilmente solo immagini del primo mondo.
Zool è stato ottimamente recepito dalla critica e centra in parte l'obiettivo di creare un'alternativa a Sonic, pur non riuscendo a scalzarlo. L'anno seguente verrà prodotto un seguito, sempre sullo stesso ottimo standard. I porting su altre piattaforme invece hanno risultati altalenanti, andando dal molto buono per le versioni per home computer al quasi scadente per le versioni su console, infarcite di bug e con livelli castrati per la limitazione dello spazio su cartuccia.
A metà degli anni 2000 era pianificato un nuovo titolo della saga, ad opera della famigerata Data Design Interactive. Il gioco era stato inizialmente pubblicizzato mostrando un filmato animato, ma una volta vista la realizzazione, la Gremlin Interactive, detentrice dei diritti, si è tirata fuori dal progetto. Il gioco è stato riciclato cambiando il protagonista ed è uscito con il titolo Ninja Bread Man, un titolo che fa tremare anche i cacciatori di giochi brutti.
Infine, ad agosto 2021 ne è uscita una remastered con piccoli miglioramenti grafici e di comandi che lo rendono fruibile ad un pubblico odierno. Certo, se riescono a stare dietro alla sua folle velocità.
Attualmente lo si trova su Steam ad un prezzo tutto sommato contenuto di 8 euro
Commenti
Posta un commento