Titenic (Famicom), dalle navi affondate a Harry Potter

 Buongiorno belle personcine che affondano nel Pacifico, oggi volevo raccontarvi di un gioco mai uscito ma che in realtà è uscito ma che poi si è sdoppiato.


Prima che uscisse il film Avatar al cinema, il lungometraggio di maggior successo era Titanic, uscito nel 1997. Fece davvero un successo senza precedenti al botteghino, ed è quindi normale che qualcuno abbia pensato di produrre un videogioco a tema.

E viene prodotto in effetti un gioco piuttosto solido: un picchiaduro a scorrimento bidimensionale, con personaggi selezionabili tra Jack e Rose e livelli diversi a seconda del personaggio. Jack lo useremo per i livelli ambientati prima del disastro e Rose per quelli successivi.


I comandi sono piuttosto responsivi e ciascun personaggio ha due mosse speciali che possono abbattere più facilmente i nemici ma consumano energia. Ci vedo molta ispirazione dalla serie di Street for Rage, seppure in quella seria ci poteva spostare anche in profondità mentre questo gioco è fisso sulle due dimensioni, come fosse un platform.


Sorgono però due problemi. Il primo è che i developer di questo gioco hanno scelto come piattaforma di riferimento il Famicom (ovvero il NES giapponese). E capite bene che trovare qualcuno che pubblichi un gioco per Famicom nel 1999 è quantomeno difficile. E' come se qualcuno volesse pubblicare commercialmente nel 2023 un gioco per Playstation 2 o per la prima Xbox.

Il secondo problema è che, non avendo publisher, non si sono potuti acquistare i diritti per un gioco ufficiale. E quindi il gioco è stato chiamato TITENIC. No, il titolo del post non è scritto male, si chiama effettivamente Titenic.


La storia potrebbe finire qui, con la tristezza di un gioco mai pubblicato. Ma la fortuna dei developer è di risiedere in Cina, la patria della pirateria bootleg, e il gioco viene inserito in una cartuccia multigioco, di quelle con 15 giochi in 1 cartuccia, per la precisione la Super New Year 15in1.


Quindi il gioco è stato pubblicato... ma di nuovo, siamo in Cina e quindi il gioco viene preso, rimaneggiato e ripubblicato nel 2001 con grafica modificata e un nuovo titolo. Ed ecco che nelle console con giochi precaricati compare il gioco dal titolo Harry's Legend.


Harry's Legend è basato sul libro Harry Potter e la Pietra Filosofale, il gameplay viene un po' cambiato togliendo alcune mosse speciali, altre sono da sbloccare nei livelli, i nemici non attaccano più ma fanno danno da contatto. Harry sarà l'unico personaggio giocabile e i livelli saranno soltanto 5. In definitiva il gioco risulta un po' castrato e se Titenic era un gioco mediocre ma comunque solido, Harry's Legend scende drasticamente di qualità e risulta solo un bootleg come tanti altri.



Commenti