Buongiorno belle personcine, è un po' che vi accenno di questa programmatrice, quindi oggi vorrei farvi un post riassuntivo su uno dei miei developer favoriti, che ha lavorato ad un sacco di giochi su varie piattaforme. Britannica, attualmente è una scrittrice e nel tempo libero si dedica a programmare giochi su Commodore 64, sfornando una perla dopo l'altra.
Sto parlando di Sarah Jane Avory.
![]() |
"Scrivere è un bellissimo viaggio di scoperta. Quindi sedetevi e scrivete, e scoprite dove la vostra mente vi conduce..." -Sarah Jane Avory |
Sembra che sia molto riservata sul suo passato personale, anche nelle interviste non si menziona mai nulla della sua vita privata. Non ho idea quindi di quali percorsi di studi abbia fatto o se c'è stato qualche evento particolare che l'ha spinta in una certa direzione come developer o scrittrice, e neppure la sua età anagrafica, anche se più o meno la si può dedurre.
Ha cominciato a programmare amatorialmente su Vic-20 per poi realizzare alcuni progetti mai pubblicati su Commodore 64 negli anni '80. In seguito ha programmato anche su Amiga ma i suoi primi lavori importanti sono stati pubblicati su Sega Mega CD e Atari Jaguar, per poi lavorare anche su Playstation e Playstation 2, come developer di Core Design. I suoi titoli più apprezzati sono le saghe di Tanderhawk e di Fighting Force.
Si prenderà poi un distacco dalla programmazione per diventare una scrittrice di libri per ragazzi: la sua saga di Briley Witch Chronicles, la più famosa e apprezzata, conta attualmente dieci volumi. Dopo aver scritto l'ultima trilogia di libri ha sentito il bisogno di prendere un po' di distacco dalla scrittura ed ecco che per distrarsi ha pensato di tornare alla programmazione, e la piattaforma scelta è stato il Commodore 64.
Dato che a Sarah piacciono le cose facili (sarcasmo), la prima cosa che ha fatto è stata pensare di trasformare la sua saga di Briley Witch in un videogioco. Ma non un gioco qualunque, una sorta di Jrpg, con narrazione, combattimento a turni e quant'altro. E' un genere di gioco che è esploso in occidente solo qualche anno dopo il declino del C64, quindi di JRPG veri e propri sulla piattaforma non ce n'erano.
Durante la programmazione di Briley, Sarah è venuta a conoscenza di un contest di programmazione, l'RGCD contest del 2019, e ha pensato che sarebbe stato divertente proporre qualcosa, per staccare un po' dal lavoro immane che è la creazione di un gioco di ruolo.
Ed ecco che ha tirato fuori dal cassetto uno dei suoi giochi mai pubblicati su C64, uno shooter verticale chiamato Neutron, l'ha riprogrammato da zero rispettando tutte le richieste del contest. Che ovviamente ha vinto.
La sua improvvisa comparsa sulla scena del Commodore 64 ha sorpreso un po' tutti, di solito i primi giochi che vengono presentati hanno perlomeno qualche incertezza, ma quello presentato da Sarah era un gioco che poteva tranquillamente essere commercializzato, un lavoro professionale. Persino Sarah stessa si è stupita della mole di commenti positivi e di lodi ricevute.
Da qui non ha fatto altro che sfornare giochi incredibili e collezionare lodi: ha programmato Zeta Wing, un altro shooter verticale ispirato a Gemini Wing; ha prodotto Soul Force, un tecnicamente incredibile shooter orizzontale con sfondi e schermate da lasciare a bocca aperta; senza contare le versioni natalizie dei suoi giochi Santron e Snow Force, rilasciate gratuitamente. Trovate tutto nella sua pagina di itch.
E arriviamo ad Halloween 2021, quando finalmente esce Briley Witch Chronicles (ne ho parlato qui). Come c'era da aspettarsi la community del C64 è impazzita, finalmente il Commodore 64 aveva il SUO Jrpg, un'esperienza videoludica e narrativa da più di 15 ore di gioco (ricordiamo che siamo su una piattaforma a 8 bit del 1982). Certo il gioco appena uscito non era perfetto, una cosa così mastodontica ad opera di una singola persona (tra l'altro non avvezza al genere) ha dovuto essere smussata un po' inserendo qualche indicazione in più o snellendo qualche quest, ma per il resto il gioco era praticamente perfetto ed è stato ben premiato sia dalla critica (vincendo premi su premi) che dai giocatori, raggiungendo il migliaio di copie vendute in pochissimo tempo. Vendere 1000 copie di un gioco per C64 è un'impresa non da tutti.
Nell'ultimo anno Sarah non è stata certo con le mani in mano: l'inizio della guerra in Ucraina l'ha colpita tanto che ha voluto creare un gioco a tema, prima cancellato perchè non ne era soddisfatta, poi rifatto da zero, e l'ha messo in vendita ad una cifra simbolica per raccogliere fondi da donare per aiuti.
Oltre a questo sui social ha condiviso vari progetti nel cassetto: un gioco di ruolo "Zelda-like" su C64, il porting su Amiga di vari giochi già pubblicati su C64, Zeta Wing 2, ovviamente Briley Witch Chrnicles 2 basato sulla seconda trilogia di libri della serie e pochi giorni fa ha parlato anche di un altro suo progetto rimasto nel cassetto per decenni a cui si è rimessa a lavorare: un gioco di esplorazione spaziale in 3D, su Commodore 64. Condivide molte delle informazioni sui suoi attuali progetti nel suo blog o sulla sua pagina Twitter.
Questa donna non sta ferma con le mani. Mai.
La amo ❤️
Commenti
Posta un commento